Home > Le 5 regole d'oro > CONTANTI

CONTANTI

Limite del contante

Non accettare per nessun motivo pagamenti in contanti per cifre superiori al limite di legge, nemmeno se frazionati.
Verifica sempre limite posto dalla normativa sulla tracciabilità dei pagamenti.

Esistono limiti precisi per i pagamenti in contanti di un’operazione di compro oro.
Questi limiti possono variare, per cui è importante verificare il limite al momento dell'operazione.

L'obbligo sussiste indipendentemente dal fatto che l'acquisto o vendita dell'oggetto prezioso sia effettuato in un'unica operazione, o con più operazioni frazionate.

Ma cosa accade invece, qualora l’importo dovesse essere più alto? In caso di somme superiori o uguali al limite di legge, è necessario effettuare il pagamento tramite mezzi tracciabili come bonifico o assegno.

Il legislatore prevede anche sanzioni per l’inosservanza da 1.000 a 10.000 euro. Da notare che le sanzioni non sono da attribuire esclusivamente al compro oro, ma anche al cliente.

GUARDA ANCHE

PESATURA

Verifica peso e caratura

La prima e più banale delle regole è quella di essere consapevoli di cosa si sta vendendo. Poniamo ad esempio che abbiamo una vecchia catenina d'oro e qualche bracciale che non indossiamo


OFFERTE

Attenzione a offerte ingannevoli

Quando si tratta di comprare o vendere qualcosa è facile lasciarsi tentare dalle offerte in cui ci imbattiamo. Niente di male, a patto però di fare come sempre attenzione ad eventuali asterischi. Le


NORMATIVA

Documenti e ricevute obbligatori

La normativa prevede che gli operatori compro oro, prima dell'esecuzione di qualsiasi operazione riguardante la compravendita o la permuta di oggetti preziosi usati, procedano all'identificazione


PROFESSIONISTI

Autorizzazioni e garanzie

Prima di tutto è importante vendere il tuo oro usato solo a professionisti autorizzati. Gli operatori Compro oro, infatti, devono essere iscritti al registro degli operatori compro oro - tenuto